Passa ai contenuti principali

TEMPI DI CORONAVIRUS: I BAMBINI AMANO STARE A CASA!

Siamo tutti immersi e partecipi della più grande campagna di prevenzione mai messa in atto. Tutti a casa per non ammalarsi, per proteggere se stessi e i propri cari e per non infettarsi a vicenda. Perché prevenire è meglio che curare. Qualche sacrificio? Ne vale assolutamente la pena. Una buona notizia? Sta funzionando. Un'altra buona notizia? Ai bambini piace stare a casa!

I BAMBINI SONO COME GATTINI: AMANO LA LORO CASA

I bambini fino agli 8-9 anni stanno bene a casa. La casa con i loro giochi, le loro camerette,  i loro spazi. Sono i veri "padroni di casa". Per loro la casa è un rifugio e un luogo sicuro, è il loro nido.
In questo periodo di isolamento la casa è ancora di più l'unico posto in cui si sentono al riparo dai pericoli, in salvo, lontani da ogni minaccia grazie soprattutto alla presenza di mamma e/o di papà.


SONO TEMPI ECCEZIONALI

I bambini non hanno una percezione del tempo chiara e definita come gli adulti. Anche se le loro giornate sono scandite da qualche ora di scuola, dalle videochiamate con le maestre, da piccoli o grandi, pochi o tanti, compiti da fare, rimane comunque un periodo fuori dalla norma, eccezionale. Per loro è come se fosse sempre domenica o un giorno di festa e un imprevisto e lungo periodo di vacanza.


NON  È QUESTO IL MOMENTO DI "PRENDERE L'ARIA"

Certamente, stare all'aria aperta fa bene ai bambini. Ma non in questo momento. 
Per prendere il sole o un po' d'aria non è necessario uscire, l’aria e il sole possono essere prese anche aprendo le finestre di casa  o salire nel terrazzo condominiale sotto lo sguardo attento dei genitori o in terrazza o in giardino, sempre facendo attenzione a mantenere le distanze dalle altre persone come indicato dai medici e dal Governo.


I BAMBINI NON SENTONO L'ESIGENZA DI USCIRE

Il punto è che in realtà i bambini non sentono l’esigenza  di uscire e non lo chiedono, anzi, chiedere loro di uscire non solo è pericoloso perché possono contagiarsi e infrange una disposizione dello Stato in questo periodo emanata proprio per prevenire che i bambini, il loro genitori e i nonni si ammalino, ma può metterli in agitazione.


I BAMBINI AMANO LE REGOLE

Infatti, infrangere le regole, uscire in un periodo di epidemia, può essere un motivo di grande preoccupazione perché i bambini sentono e ascoltano, comprendono in modo chiaro quello che è giusto e quello che è sbagliato. 
I bambini vedono, ascoltano e sanno, anche quando i genitori credono di aver parlato piano o di notte e mentre i loro figli giocano in un'altra stanza. Invece i bambini sentono anche se non comprendono tutto e per questo chiedono conferma ai loro genitori, che non hanno solo un compito educativo ma anche di proteggerli, dai pericoli, dalle malattie e dalle paure. 
I genitori per i bambini sono tutto il loro mondo, rappresentano la perfezione e la verità, per questo è importante che i genitori siano prudenti, coerenti, corretti e saggi, che sappiano controllare le proprie ansie, anche rivolgendosi se necessario a specialisti on-line e telefonicamente e  centri gratuiti di ascolto telefonico.


I BAMBINI SONO ABITUDINARI 

Dopo un primo periodo dove il rapido cambiamento può averli resi più agitati e preoccupati anche i più iperattivi, adesso si sono tranquillizzati ed hanno iniziato ad essere più sereni, più calmi, più contenti, si sono ben adattati e sono felici di stare a casa. 
Ogni cambiamento in questa fase costituisce la rottura dell’equilibrio che hanno finalmente trovato dopo tanti giorni di isolamento.


IL CORONAVIRUS FA PAURA ANCHE AI BAMBINI 

I bambini  hanno paura perché sanno cosa vuol dire essere ammalati, avere la febbre, sentirsi deboli, avere il mal di testa, il mal di pancia, la tosse o rigettare. Non vogliono che accada a loro e neppure ai loro genitori né ai nonni o a zii e cuginetti.
I bambini sanno aspettare tanto più se sono in compagnia della mamma o del papà.


A CASA SI SENTONO SICURI, PROTETTI DAI LORO GENITORI

È comprensibile e legittimo che i genitori e gli adulti in generale sentano la necessità di uscire, non è una certamente facile per un adulto rimanere a casa settimane o mesi, lavorando, in cassa integrazione o senza lavoro. Non è semplice condividere lo spazio tutto il giorno con i figli e il coniuge o il partner. Ma è necessario, per ora e forse anche per molto tempo. E' sempre bene prepararsi psicologicamente e organizzarsi nella vita quotidiana.


UN'OCCASIONE UNICA PER STARE CON I PROPRI BAMBINI

Se poi non si dispone di spazi abbastanza grandi o almeno un terrazzino, la sensazione "claustrofobica" può essere più acuta, ma non per questo bisogna lasciarsi andare, demoralizzarsi, arrabbiarsi o trasgredire. Il rischio di ammalarsi e contagiare i propri familiari e i bambini ma anche sapere che un'occasione unica e irripetibile per stare con i propri con i bambini, sono un grande rinforzo per la volontà e sostegno lo spirito di sacrificio quando può capitare di sentirsi scoraggiati o in difficoltà.


I BAMBINI SCOPRONO RITMI NATURALI

I piccoli dalla quarantena fra le mura domestiche stanno traendo molto e imparando anche cose nuove, rimodulano i propri ritmi, sono meno stanchi, imparano ad organizzarsi diversamente, scoprono il valore e il piacere delle pause alternate alle cose che è comunque  necessario fare.

Dopo la prima settimana in cui erano ancora nervosi e iperattivi per la stanchezza della scuola, delle attività extrascolastiche e agitati dall’improvviso cambiamento, una volta smaltito lo stress, si sono calmati, diventando più tranquilli, docili, ubbidienti, come i genitori non li avevano mai visti e magari sempre desiderati!

E’ importante ricordare sempre che i bambini sono abitudinari, hanno bisogno di routine per strutturarsi emotivamente e mentalmente, hanno bisogno di imparare la scansione del tempo e appendere il ritmo della vita in modo da strutturarsi piano piano e uscire dall’infinito presente in cui vivono dove "ieri-oggi-domani" sono la stessa cosa.

Questo periodo unico e che ci auguriamo irripetibile, è per loro un momento speciale poiché vedono avverarsi il loro più grande desiderio, avere mamma e papà tutti per sé, un regalo a cui si sono abituati rapidamente e che sperano non finisca più.

Adelia Lucattini




Intervista ad Adelia Lucattini
"Virus, passeggiata con i bimbi, Lucattini: 'Il bisogno di uscire è dei genitori' ”
Di Marialuisa Roscino
Su "CORPO E SALUTE"

Fonte Foto 

FORLì TODAy

Post popolari in questo blog

FAMIGLIA. CELIACHIA: DISTURBI NEUROLOGICI E ASPETTI PSICOLOGICI

Celiachia e disturbi psicologici: quale correlazione c’è tra malattia celiaca, le più comuni manifestazioni psicologiche e possibili patologie neurologiche? Le maggiori correlazioni sono con i disturbi di natura psicologica. Esistono però numerosi studi sulla correlazione anche con alcuni disturbi neurologici in persone allergiche al glutine che non sanno di essere celiaci o intolleranti oppure che non rispettano la dieta senza glutine Sappiamo che il disturbo neurologico più severo causato dal Glutine, è l’Atassia Cerebellare: cosa può dirci a riguardo?   L’atassia cerebellare da glutine è stata ipotizzata e studiata a partire da un’analisi delle “atassie di origine sconosciuta o idiopatiche”. Attualmente è considerata una malattia autoimmune, in cui gli anticorpi prodotti da individui sensibili al glutine, anticorpi specifici contro il glutine, possano attaccare il cervelletto e nel tempo provocare una distruzione dei neuroni su base infiammatoria e provocare l’atassia. Il termin

COMPRENDERE I COMPORTAMENTI, INTENDERE I SEGNALI E COME PARLARE CON I FIGLI ADOLESCENTI

Le domande da porre e i comportamenti da osservare: due professionisti che i ragazzi li conoscono bene si interrogano sui segnali che i genitori dovrebbero imparare a cogliere. Che i genitori lo vogliano o meno, tutti i figli diventano adolescenti. “È la natura: i cambiamenti sono inevitabili perché legati allo scatto puberale, è una questione ormonale”, spiega Adelia Lucattini, psichiatra e psicoanalista con studio a Roma. “Certo non è facile abituarsi al cambiamento ed è normale che generi un terremoto emotivo in madri e padri. La grande sfida è riuscire a controllare la trasformazione più comune alla paura, cioè la rabbia. Oppure il suo opposto, la paralisi mentale”. Ma se è vero che si tratta di un passaggio fisiologico, resta che i ragazzi si trovano ad affrontare una zona grigia in cui possono sorgere dei disturbi veri e propri, da qui la domanda: esistono dei campanelli di allarme che anticipano eventuali disagi? Insomma, i genitori possono armarsi di un decoder capace di captar

MAMMA E BAMBINO. I BENEFICI DELLA MUSICOTERAPIA IN GRAVIDANZA

Sappiamo che la musicoterapia presenta svariati ambiti e che può essere applicata anche in gravidanza, dove si ha la possibilità di “creare una relazione mamma – feto” che va a lavorare molto sulla memoria sonora- musicale e dunque “affettiva” anche subito dopo la nascita. come si sviluppa in particolare questo momento? La musica svolge un ruolo molto importante nello sviluppo del bambino, influenzando una buona crescita sia da un punto di vista psicologico, che fisico, poiché nei primi anni di vita, corpo e mente sono strettamente uniti. È noto che la musica favorisce la maturazione della capacità di pensare e la soggettivazione: cioè il diventare persone con una propria identità. Lo psicoanalista Didier Anzieu ha evidenziato il ruolo fondante della musica, delle canzoni e delle parole, che costituiscono un “involucro sonoro” che avvolge la madre e il bambino, creando un primo confine fra sé e non-sé. Anzieu ha definito questa dimensione intima, “la prima forma di struttura ps