Passa ai contenuti principali

BAMBINI "GRACILI" DA PICCOLI? CAMPIONI DA GRANDI!










Intelligenza corporea, creatività e sport agonistico in bambini che da piccoli hanno malattie importanti o "croniche". Che cosa collega questi tre fattori?

Analizzando la biografia di alcuni campioni sportivi, si scopre con una certa sorpresa che da bambini hanno sofferto malattie importanti o croniche, anche impegnative (allergie alimentari, celiachia, asma allergico, diabete, etc) o sono nati prematuri. 
Aiutati adeguatamente sviluppano qualità psico-fisiche particolari, talvolta eccezionali.

ALCUNI ESEMPI

Cassius Clay  conosciuto anche come Muhammad Alì campione mondiale di pugilato

Jackie Stuart campione di Formula Uno

Bruce Jenner campione di Dechatlon e medaglia d'oro

Magic Johnson campione di Basket

Steve Redgrave medaglia d'oro nel Canottaggio

Tutti accomunati dalla DISLESSIA.

Lionel Messi, calciatore, affetto da nanismo ipopituitarico fino a 12 anni.

Mario Balotelli, calciatore, nato con Megacolon congenito, trattato chirurgicamente a pochi mesi di vita.

Lo sciatore Christof Innerhofer, in un'intervista televisiva ha raccontato di essere nato prematuro e che per questo era stato sottoposto a cure perinatali, crescendo è stato un bambino "iperattivo",  un "combina guai", come capita spesso di riscontrare nei bambini nati prematuri.
Da quando si è dedicato allo sci agonistico (incanalando così la sua tensione interna) ha trovato un suo spazio psichico e fisico congeniale fino a diventare campione del mondo di "supergigante".

Non a caso in una specialità in cui disciplina, propriocezione, desiderio di affermazione e coraggio sono indispensabili.

Immaginiamo che ognuno di loro abbia incontrato lungo la sua strada "maestri", allenatori, educatori, intuitivi, intelligenti e pazienti.

COME SI SPIEGA IL RAPPORTO TRA MALATTIA FISICA, PREMATURITA'DISTURBO SPECIFICO DELL'APPRENDIMENTO E CAPACITA' NELLO SPORT?

Lo stimolo "interno" dato dalla "sofferenza" fisica e interiore, l'abitudine al controllo dei sintomi con una tendenza anche al controllo di se stessi e del mondo esterno, da un lato rende questi bambini ansiosi, un po' apprensivi, poco tolleranti della frustrazione e dell'insuccesso, dall'altro però li rende più capaci di pensiero astratto, spesso sono bravi in matematica, testardi, insistenti, tenaci, infaticabili.

Quando si cimentano in uno sport tendono ad essere molto tecnici e strategici, hanno una visione dello spazio e del gioco, capacità di previsione tattica, sanno fare gioco di squadra senza mettersi in secondo piano, sono disciplinati, ascoltano il "maestro", desiderano imparare e migliorarsi anche se con degli "scarti", come i cavalli di razza, in cui tentano di "fare da soli" per misurare le proprie forze o dare sfogo alla tensione fisica, ma senza desiderio di contrapposizione con l'adulto o piacere della ribellione.
La ribellione per loro è una conquista, non semplice da raggiungere, e va di pari passo con l'acquisizione dell'autonomia personale ed emotiva dagli adulti verso cui sviluppano forti correnti affettive ed a volte dipendenza.

L'abitudine all'autodisciplina e al controllo con un'estrema sensibilità dei propri sintomi, accompagnati al bisogno di esprimere con il movimento fisico la tensione psicologica ed emotiva, se "guidati" da genitori, educatori, maestri, attenti e altrettanto "sensibili" che sappiano individuare quale sia lo sport a loro più congeniale, possono finalmente trovare un'attività che permetta loro di coniugare bisogno di movimento e piacere per il controllo.

Se a questo si aggiunge il riconoscimento delle loro qualità, tolleranza per le loro intemperanze e valorizzazione dei pregi e dei risultati, si ha un "mix" potenzialmente "vincente".

Ogni genitore desidera che il proprio bambino stia bene e sia felice, quando i figli hanno sofferenze da piccoli, i genitori si sentono preoccupati e molto dispiaciuti.

Poter immaginare invece che da un problema possano derivare delle qualità che "predispongano" al successo, può essere di grande aiuto.  


Adelia Lucattini    


Vai alla fonte
Leggi articolo originale della giornalista e scrittrice Sara Ficocelli 
"Bambini in difficoltà da piccoli? Campioni da grandi" su Il Tirreno.it - Benessere & Salute




Post popolari in questo blog

FAMIGLIA. CELIACHIA: DISTURBI NEUROLOGICI E ASPETTI PSICOLOGICI

Celiachia e disturbi psicologici: quale correlazione c’è tra malattia celiaca, le più comuni manifestazioni psicologiche e possibili patologie neurologiche? Le maggiori correlazioni sono con i disturbi di natura psicologica. Esistono però numerosi studi sulla correlazione anche con alcuni disturbi neurologici in persone allergiche al glutine che non sanno di essere celiaci o intolleranti oppure che non rispettano la dieta senza glutine Sappiamo che il disturbo neurologico più severo causato dal Glutine, è l’Atassia Cerebellare: cosa può dirci a riguardo?   L’atassia cerebellare da glutine è stata ipotizzata e studiata a partire da un’analisi delle “atassie di origine sconosciuta o idiopatiche”. Attualmente è considerata una malattia autoimmune, in cui gli anticorpi prodotti da individui sensibili al glutine, anticorpi specifici contro il glutine, possano attaccare il cervelletto e nel tempo provocare una distruzione dei neuroni su base infiammatoria e provocare l’atassia. Il termin

COMPRENDERE I COMPORTAMENTI, INTENDERE I SEGNALI E COME PARLARE CON I FIGLI ADOLESCENTI

Le domande da porre e i comportamenti da osservare: due professionisti che i ragazzi li conoscono bene si interrogano sui segnali che i genitori dovrebbero imparare a cogliere. Che i genitori lo vogliano o meno, tutti i figli diventano adolescenti. “È la natura: i cambiamenti sono inevitabili perché legati allo scatto puberale, è una questione ormonale”, spiega Adelia Lucattini, psichiatra e psicoanalista con studio a Roma. “Certo non è facile abituarsi al cambiamento ed è normale che generi un terremoto emotivo in madri e padri. La grande sfida è riuscire a controllare la trasformazione più comune alla paura, cioè la rabbia. Oppure il suo opposto, la paralisi mentale”. Ma se è vero che si tratta di un passaggio fisiologico, resta che i ragazzi si trovano ad affrontare una zona grigia in cui possono sorgere dei disturbi veri e propri, da qui la domanda: esistono dei campanelli di allarme che anticipano eventuali disagi? Insomma, i genitori possono armarsi di un decoder capace di captar

MAMMA E BAMBINO. I BENEFICI DELLA MUSICOTERAPIA IN GRAVIDANZA

Sappiamo che la musicoterapia presenta svariati ambiti e che può essere applicata anche in gravidanza, dove si ha la possibilità di “creare una relazione mamma – feto” che va a lavorare molto sulla memoria sonora- musicale e dunque “affettiva” anche subito dopo la nascita. come si sviluppa in particolare questo momento? La musica svolge un ruolo molto importante nello sviluppo del bambino, influenzando una buona crescita sia da un punto di vista psicologico, che fisico, poiché nei primi anni di vita, corpo e mente sono strettamente uniti. È noto che la musica favorisce la maturazione della capacità di pensare e la soggettivazione: cioè il diventare persone con una propria identità. Lo psicoanalista Didier Anzieu ha evidenziato il ruolo fondante della musica, delle canzoni e delle parole, che costituiscono un “involucro sonoro” che avvolge la madre e il bambino, creando un primo confine fra sé e non-sé. Anzieu ha definito questa dimensione intima, “la prima forma di struttura ps